top of page


ASSISTENZA

IL SOPRALLUOGO E' OBBLIGATORIO?

Il sopralluogo è obbligatorio per legge pena l'annullamento dell'APE e sanzione al certificatore energetico.

Il sopralluogo è finalizzato a reperire i dati tecnici riferiti al sistema edificio-impianto, determinanti per stabilire l'indice di prestazione energetica globale e la classe energetica dell'immobile in conformità con la Procedura di calcolo di Regione Lombardia (Decreto n. 6480 del 30 luglio 2015 - Allegato H).

​

QUANTO TEMPO NECESSITA LO SVOLGIMENTO DEL SOPRALLUOGO?

Il sopralluogo avviene in modo accurato, professionale e rispettando i tempi comunicati al cliente al telefono o via e-mail.

La tempistica necessaria per il suo svolgimento è variabile in funzione delle caratteristiche dell'edificio: mediamente 45 minuti.

QUALI SONO I DOCUMENTI UTILI PER L'APE?

I documenti dell'immobile utili ai fini dell'APE sono:

- visura catastale

- planimetria catastale

- dati dell'attuale proprietà (C.F. e carta d'identità oppure P.IVA, ragione sociale e sede legale)

- libretto d'impianto termico (se previsto)

- schede tecniche relative ad impianti termici installati (se disponibili)

- eventuale documentazione tecnica su interventi di efficienza energetica svolti

​

QUANTO TEMPO OCCORRE PER LA CONSEGNA DELL'APE?

Svolto il sopralluogo utile a reperire i dati necessari al calcolo della prestazione energetica dell'edificio, entro mediamente 5 giorni dal sopralluogo viene effeuttuata la consegna via email dell'APE registrato al Catasto Energetico degli Edifici Regionale CEER.

La documentazione consegnata vie email prevede:

- APE con firma e timbro del certificatore energetico

- ricevuta di avvenuta registrazione APE rilasciata dal CEER

- APE sottoscritto con firma digitale dal certificatore energetico

Eventuali maggiori tempistiche di consegna vengono comunicate in fase di preventivo.

​

COME RICHIEDERE UN PREVENTIVO?

Per richiedere un preventivo sono disponibili le seguenti modalità:

- contatto telefonico

- richiesta via email

- compilazione del form nella sezione contatti del sito

Il preventivo viene comunicato dopo aver acquisito informazioni preliminari sull'edificio dal punto di vista edilizio e dei suoi impianti.

​

IN COSA CONSISTE LA CONSULENZA ENERGETICA?

La consulenza energetica mira a impostare la ristrutturazione dell'edificio attraverso scelte indirizzate a minimizzarne il fabbisogno energetico, massimizzando l'autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili mediante impianto fotovoltaico.

Per le casistiche più virtuose è possibile raggiungere la totale autosufficienza energetica dell'edificio, e in aggiunta produrre un surplus energetico da immettere in rete o da utilizzare per eventuali ulteriori consumi di energia elettrica dell'utente.

La consulenza energetica, valutato mediante un sopralluogo lo stato di fatto dell'edificio dal punto di vista edilizio e degli impianti al suo servizio, fornisce l'elenco degli interventi migliorativi fattibili, assegnando loro una priorità in termini di costi-benefici e classe energetica raggiunta, in modo eventualmente da impostare la ristrutturazione in più interventi da svolgere nel corso degli anni.

Queste consulenze sono indirizzate principalmente per villette singole, non escludendo tuttavia altre casistiche di immobili.

1.png

Certificazione Energetica APE

Ing. Marco Rodolfi

ingegnere energetico

certificatore energetico accreditato in Regione Lombardia CENED n. 23817

Via Alcide De Gasperi 29/A, 22070 Appiano Gentile CO

P.IVA 03485500130

3394167594

©2023 by Certificazione Energetica APE. Creato con Wix.com

bottom of page